Il 26 settembre 2024, alle ore 17:30, si terrà un seminario formativo dedicato al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
Rentri
Il 26 settembre 2024, alle ore 17:30, si terrà un seminario formativo dedicato al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
Ormai ci siamo, manca poco al RENTRI! Tra pochi mesi inizierà una nuova era nella gestione digitale dei rifiuti, con importanti novità per le aziende.
Non iscriversi al RENTRI costa, così come compilarlo MALE! Cosa rischi se non ti iscrivi al RENTRI o se lo fai in modo irregolare?
RENTRI: semplifica il passaggio con un software gestionale dedicato! Per semplificare il passaggio al RENTRI e garantire la massima conformità alle normative, molte aziende stanno scegliendo di utilizzare un software gestionale dedicato.
La transizione al RENTRI sarà graduale. Durante la fase transitoria, iniziata a dicembre 2024 e che durerà fino a febbraio 2026, le aziende avranno il tempo di adattarsi ai nuovi requisiti digitali.
Il RENTRI è un nuovo sistema informativo introdotto per monitorare il movimento dei rifiuti in Italia. Gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, il RENTRI digitalizza gli adempimenti previsti dal D. Lgs. n. 152/2006.